Elecsys® Tg II

Migliorare la gestione del carcinoma differenziato della tiroide (DTC)
- La Tireoglobulina (Tg) è utilizzata per monitorare i pazienti sottoposti ad ablazione della tiroide
- La Tg è una glicoproteina con un peso molecolare di circa 660 kDa, sintetizzata in grosse quantità dai tireociti e rilasciata nel lume follicolare
- La produzione della Tg è stimolata dal TSH, dallo iodio intratiroideo e dalla presenza di immunoglobuline stimolanti la tiroide
- L'analisi Tg è utilizzata soprattutto nel follow-up post-operatorio dei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (DTC)
- La ghiandola tiroidea è l'unica origine di Tg nota; la quantità di tireoglobulina contenuta nel sangue raggiunge valori molto bassi o nulli nei pazienti che sono stati sottoposti a tiroidectomia totale e ablazione con radioiodio del tessuto tiroideo residuo
- In caso di ipotiroidismo congenito, la Tg consente di distinguere la completa assenza della ghiandola tiroidea e l'ipoplasia tiroidea o altre condizioni patologiche
- Inoltre, è possibile distinguere anche una tiroidite subacuta da una tireotossicosi fittizia
Durata del campione | 18 min |
Tipo di campione | Siero, plasma K2-EDTA, plasma K3-EDTA |
Volume del campione | 35 µL |
Limite di rilevazione* | LoB 0.02 ng/mL, LoD 0.04 ng/mL, LoQ 0.1 ng/mL |
Range di misura | 0.04 - 500 ng/mL |
Tracciabilità | BCR-CRM 457 |
Imprecisione totale | – analizzatore cobas e 411: 2,6 – 9,2 %Plasma Li-eparina, plasma K2-EDTA e K3-EDTA – moduli cobas e 601/ e 602: 4,0 – 5,9 % |
*LoD = Limite di rilevazione; LoQ = Limite di quantificazione con un errore totale ammissibile ≤ 30 %
Sensibilità funzionale e precisione eccellenti
- Miglioramento della sensibilità e precisione nel range intorno al cut-off clinico e del valore predittivo negativo
- I test Tg sensibili possono evitare il test di stimolo del TSH durante il follow-up nei pazienti a basso rischio1,2
- I pazienti con una Tg basale al di sotto della sensibilità funzionale di un test Tg sensibile hanno un’alta probabilità di essere privi di malattia

Sensibilità degli attuali test Tg automatizzati: Elecsys Tg II con massima sensibilità.
Fonte: foglietti illustrativi, febbraio 2013.
Alta qualità dei risultati del paziente e accurato monitoraggio a lungo termine
- L’eccellente precisione su tutto l’intervallo di misurazione supporta risultati accurati
- La consistenza tra lotti su tutte le piattaforme cobas® consente un monitoraggio affidabile del paziente a lungo termine
- Elecsys® Tg II mostra interferenze TgAb inferiori rispetto ad altri test
La maggiore sensibilità consente un rilevamento potenzialmente precoce di persistenza o di recidiva
- Concentrazioni crescenti di Tg (anche a basse concentrazioni) sono un indicatore precoce e affidabile di recidiva di malattia5
- Il trattamento è solitamente più efficace con la diagnosi precoce, in quanto la massa tumorale è inferiore10
- Referenze bibliografiche
1. Smallridge, R.C. et al. (2007). J Clin Endocrinol Metab 92, 82-87.
2. Cooper, D.S. et al. (2009). Thyroid 19, 1167-1214.
3. Spencer, C.A. & LoPresti, J.S. (2008). Nat Clin Pract Endocrinol Metabol 4, 223-233.
4. Spencer, C.A. et al. (2010). Thyroid 20, 587-595.
5. Giovanella, L. (2008). Clin Chem Lab Med 46, 1067-1073.
6. Pacini, F. et al. (2006). Eur J Endocrinol 154, 787-803.
7. Castagna, M.G. et al. (2011). J Endocrinol Invest 34, e219-e223.
8. Iervasi, A. et al. (2007). Clin Endocrinol (Oxf) 67, 434-441.
9. Internal investigations (2012). Data on file.
10. Elisei, R. et al. (2012), A Nat Rev Endocrinol 8, 466–475 (2012); published online 3 April 2012.