Celebriamo i 50 anni in Chimica Clinica di Roche

Prodotti Correlati

1969
Il 1969 è un anno che verrà ricordato per il primo sbarco dell’uomo sulla luna, un evento importantissimo per la storia dell’umanità; quello stesso anno Roche compie il primo passo nel mondo della chimica clinica con la creazione di un dipartimento per i prodotti diagnostici. Lo scopo di Roche era quello di sviluppare nuovi test diagnostici e analizzatori automatici per poter eseguire test in maniera affidabile e in maggior volume.

1979
Nel Nel 1979, mentre nasceva Louise Brown, la prima bambina nata mediante la fertilizzazione in vitro, anche Roche stava compiendo un passo importante che avrebbe cambiato il suo futuro nel campo della diagnostica: nasce la collaborazione tra Roche e Hitachi per lo sviluppo e la vendita di analizzatori automatici per test clinici di laboratorio su fluidi corporei. Questa collaborazione ha aperto la strada a una sequenza ininterrotta di innovazioni sotto il nome cobas®.

1984
Nel 1984, mentre la Apple presentava il primo computer della serie Macintosh, Roche presentava il primo analizzatore della serie cobas®: il cobas® Mira, il sistema di chimica clinica da banco più popolare mai venduto grazie alla sua robustezza e praticità.

1995
Nel 1995 veniva pubblicato “Made in Heaven”, il primo album realizzato dai Queen dopo la morte del cantante Freddie Mercury. Nello stesso anno Roche lanciava in commercio il COBAS INTEGRA®, uno strumento che ha introdotto l’innovazione attraverso l’integrazione di più tecnologie di test (ISE, polarizzazione fotometrica e fluorimetrica) in un unico sistema analitico. In aggiunta a tutto ciò nascevano le capostipiti delle cassette cobas c di oggi con la cassetta COBAS INTEGRA®.
1998
Nel 1998 Larry Page e Dergei Brin, studenti dell’università di Stanford, fondavano una società che poi sarebbe diventata una delle più grandi al mondo, Google Inc. Sempre nello stesso anno Roche acquisisce la società Boehringer Mannheim diventando leader mondiale del mercato diagnostico per la sua gamma unica di prodotti innovativi, l’ampiezza della tecnologia e la presenza geografica.

2002
Nel 2002 un grande cambiamento in campo economico interessava l’europa: inizia a circolare l’euro nei 12 paesi facenti parte dell’unione economica e monetaria. Anche il mondo della diagnostica veniva interessato da un grande cambiamento, infatti, Roche lancia la Modular Analyzer series con il quale apre la strada al concetto di serum work area (SWA), essendo la prima azienda ad integrare la chimica clinica con i test immunologici in un sistema modulare e scalabile per aiutare a consolidare il carico di lavoro e massimizzare l’efficienza del laboratorio.

2006
A partire dal 2006 ci sono state diverse crisi economiche, ma in questo periodo Roche non ha smesso di investire nell’innovazione, infatti nel 2006 lancia il cobas® 6000 ed un nuovo design per le cassette reagenti comune per tutte le piattaforme in grado di ridurre al minimo il tempo per le operazioni manuali poiché il 98% dei reagenti erano pronti all’uso.
2019
Infine arriviamo al 2019, anno in cui Roche celebra i suoi 50 anni nel campo della chimica clinica e compie un altro passo verso l’innovazione con il lancio del cobas® pro integrated solutions il quale rappresenta il punto di partenza di una nuova generazione di soluzioni per l’area siero poiché oltre ad utilizzare un nuovo tipo di cassetta reagente, le cobas c green pack, introduce due innovazioni tecnologiche rivoluzionarie: il cobas AutoCal e il cobas SonicWash.